Gli adesivi trasparenti hanno diverse marce in più rispetto ad altre colle, prima fra tutte la capacità di creare incollaggi invisibili. Se ci pensi è un peccato vedere il proprio lavoro rovinato da una sigillatura in rilievo, fin troppo visibile. Continua a leggere per imparare a riconoscere e usare le colle che restano trasparenti quando asciugano!
Le colle trasparenti si prestano per essere applicate su numerose superfici, dalla porcellana alla gomma, fino al PVC rigido. È importante precisare, però, che ogni lavoro ha delle esigenze specifiche che non tutti i prodotti sono in grado di soddisfare. Quindi, come scegliere quello giusto?
In commercio esistono molte colle che restano trasparenti quando asciugano, tra cui Pattex Adesivo Transparente. Puoi usare questo prodotto su svariati tipi di superfici: legno, cartone, carta, tessuti, pelle, sughero, vetro, metallo e alcuni tipi di plastica.
Il silicone trasparente, invece, è perfetto per superfici imperfette - come vetri, mattonelle e gomma - e per materiali che si espandono o si ritirano. Un’altra buona soluzione può essere Pattex MilleChiodi Trasparente, che unisce forza e robustezza ad una presa immediata. È anche molto facile e comoda da usare.
Prepara la tua area di lavoro e la superficie. Che tu scelga di usare il silicone o la colla trasparente, assicurati di operare in un ambiente pulito. Anche le superfici da incollare devono essere pulite, asciutte e libere da agenti contaminanti. Verifica anche che la temperatura della stanza sia adeguata al corretto funzionamento del prodotto.
Divertiti, ma in totale sicurezza! Come molti altri tipi di adesivi, le colle trasparenti possono irritare la pelle e gli occhi, perciò mettiti all’opera solo se sei in un posto ben ventilato. Indossa dei guanti e lava le mani quando finisci il lavoro.
Comincia con l’applicazione. Applica un sottile strato di adesivo trasparente su una superficie. Incolla le due parti immediatamente dopo, oppure bloccale con un morsetto (prima che si formi la pellicola), seguendo le istruzioni del produttore. I materiali molto porosi probabilmente richiederanno uno strato di colla più spesso, su entrambe le parti.
Inumidisci le superfici. Se entrambi i pezzi non presentano porosità, potresti doverli inumidire con un panno; per sicurezza, controlla le istruzioni. Le superfici permeabili di solito assorbono l’acqua, perciò non devono essere inumidite prima dell’applicazione.
Lascia seccare. L’adesivo raggiungerà la sua massima potenza solo dopo essersi seccato del tutto.
Applica il silicone. Se usi un prodotto come Pattex Silicone Universale, stendilo su una delle due parti da incollare.
Irruvidisci con delicatezza le superfici. In questo modo migliorerai il risultato finale, soprattutto se stai incollando materiali di gomma o plastica.
Blocca e lascia asciugare. Premi e tieni fissate le due parti per tutto il tempo di indurimento, come specificato nelle istruzioni del produttore.
Sistema tutto. Pulisci subito l’area e i materiali usati per lavorare, utilizzando l’acquaragia per il silicone e l’alcool o l’acetone per la colla liquida trasparente. Puoi togliere via l’adesivo secco con uno strumento tagliente.
Condividi i tuoi progetti