Impara ad appendere quadri pesanti senza chiodi e rendi la tua vita molto più facile. Un muro pieno di bei quadri piace a tutti, ma spostarli o toglierli quando vuoi cambiare decorazione molte volte vuol dire sistemare dei buchi sulle pareti. I nostri consigli ti aiuteranno a evitare questa fatica e a preservare la tua casa!
Aggiungere un tocco personale alla tua casa è ciò che la rende accogliente e unica. Per farlo, molte persone scelgono di decorare le pareti – di solito, appendendo lavori di artisti o inestimabili ricordi familiari, incorniciati e ben visibili.
Sicuramente, le pareti ben decorate fanno un grand’effetto; ma se deciderai di trasferirti, ti ritroverai con dei brutti buchi sui muri. Anziché rovinare le tue pareti ogni volta, perché non provi un metodo diverso per appendere i tuoi quadri – uno che mantenga intatti i tuoi muri?
Imparare ad appendere quadri senza bucare il muro conviene anche a chi non ha in casa l’adeguata attrezzatura, come chiodi, martello e filo, tutti necessari per appendere i quadri al muro in modo tradizionale.
Quindi, come evitare chiodi e martello? Con un po’ di ricerca su come attaccare i quadri al muro senza chiodi, scoprirai che esistono prodotti creati apposta per questo. Tra le possibilità, potresti provare un nastro biadesivo. Pur essendo abbastanza resistenti da attaccare i quadri, alcuni sono facilmente removibili – altri addirittura progettati apposta per appendere foto e quadri direttamente sul muro, senza il bisogno di usare martello e chiodi di nessun tipo, mantenendo le tue pareti come nuove anche se scegli di spostare le cornici. Prima di appendere, controlla le istruzioni del fabbricante.
In alternativa, puoi provare Pattex Millechiodi Attacca & Stacca: un adesivo di montaggio rimovibile che può sostenere fino a 6 kg, resistente all’acqua e utilizzabile con molti materiali diversi. Così potrai appendere quadri e altri tipi di decorazioni alle pareti di casa, ma anche rimuoverli in modo semplice e veloce se cambi idea.
Prima di attaccare i quadri al muro, controlla che le cornici non abbiano delle crepe o piccole rotture. Nel caso ci sia bisogno di ripararle, prova Pattex Adesivo Trasparente. Adatto a quasi tutti i materiali, è perfetto per incollaggi in cui è importante la resa estetica, perché è trasparente e rimane praticamente invisibile. Prima di iniziare, controlla bene l’incastro delle cornici: l’adesivo è forte ed immediato, quindi una volta attaccate le parti, non potrai riposizionarle.
Mentre legno e cartongesso sono dei materiali più comuni nei muri interni, alcune case possiedono pareti con mattoni esposti. Quando si vuole appendere quadri a questi muri, di solito si pensa subito di dover bucare i mattoni. Il problema è che si tratta di un intervento definitivo, e non può essere sistemato se non con la completa sostituzione del mattone. Serve anche una punta da trapano specifica per eseguire questo genere di lavoro.
Questa però non è l’unica opzione. Appendere quadri senza bucare il muro è semplice, anche quando il quadro in questione è grande o ha una forma irregolare. Ogni lavoro in mattoni o muratura tende a essere unico, perciò rovinarlo in modo permanente con dei buchi è l’ultima cosa da fare.
Se stai cercando di appendere un quadro o una foto a una parete di mattoni o di cemento, devi controllare non solo la resistenza dell’adesivo, ma anche il fatto che sia adatto a superfici porose. Se pensi di voler rimuovere l’oggetto in futuro, evita di spalmare l’adesivo su tutta la superficie da incollare: applicalo invece in strisce parallele e distanti 1 cm tra di loro, oppure a punti. In questo modo, in futuro, potrai rimuovere più facilmente l’oggetto senza rovinare né quello, né la superficie.
Ci sono diverse possibilità per attaccare i quadri ai muri senza rovinarli – e scegliere un buon prodotto è fondamentale per portare a buon fine i tuoi progetti di decorazione. Oltre a valutare il peso del quadro che vuoi appendere, è importante che tu conosca bene la superficie su cui stai lavorando: in questo modo, puoi scegliere il prodotto più adeguato alle tue esigenze.
Per esempio: se almeno una delle superfici che vuoi incollare è porosa, come il legno, puoi utilizzare Pattex Millechiodi Forte e Rapido. Con una nuova formulazione a base di acqua, lo puoi utilizzare anche su materiali come sughero, vetroresina, calcestruzzo e piastrelle, senza preoccuparti di rovinare le superfici.
Se invece il tuo progetto prevede due superfici non porose, come PVC rigido, pietra, metalli e vetro, un’ottima scelta è Millechiodi Extreme. Resistente e versatile, questo adesivo è inoltre riposizionabile per ben 10 minuti dopo l’applicazione, permettendo piccoli adattamenti al tuo progetto.
Condividi i tuoi progetti