Non sai come incollare la spugna per il fai da te? Non preoccuparti, abbiamo le colle giuste e i consigli per usarle al meglio.
La spugna è un materiale comune con una grande varietà di utilizzi. Dall’edilizia al modellismo, le sue caratteristiche uniche la rendono un’alleata insostituibile per moltissimi lavori. Ecco alcuni possibili usi della spugna:
Isolamento termico e acustico
Imbottitura per mobili
Presentazioni per la scuola e il lavoro
Insegne per i negozi
Modellismo
Supporto per cornici
I possibili utilizzi della spugna sono molti, ma le colle compatibili con questo materiale non sono altrettante. Non tutti gli adesivi sono formulati per incollare la spugna; alcune super colle non si adattano, e le colle epossidiche sono troppo rigide per un materiale come questo, che ha bisogno di un incollaggio flessibile.
Per lavori di fai da te all’interno e quelli di modellismo, una possibilità è un adesivo a contatto come Pattex Contact Mastice Universale. Si tratta di una colla veloce e potente, pensata per incollare tra loro materiali molto diversi, sia porosi che non porosi.
Per lavori in edilizia, puoi provare Pattex PRO 100, un adesivo di montaggio ideale per l’utilizzo su materiali porosi, con un’elevata presa iniziale, verniciabile e con un ottimo potere riempitivo.
Se invece vuoi fare piccoli lavori di precisione, ti consigliamo di utilizzare una super colla, che per le sue caratteristiche può applicata su una grande quantità di materiali. Ma prima di utilizzarlo ti consigliamo di verificare sulla confezione se l’adesivo che hai scelto è adatto a incollare la spugna.
Per incollare un pannello isolante in spugna, puoi usare Pattex PRO 100.
Ecco le istruzioni passo dopo passo:
- Taglia la spugna da usare e fai una prova prima di applicare l’adesivo.
- Taglia la punta della cartuccia, poi avvita il beccuccio di plastica e taglialo in base alla quantità di prodotto che ti serve.
- Posiziona la cartuccia nella pistola.
- Applica dei cordoli verticali sul pannello a partire da circa 2 cm dai bordi.
- Posiziona il pannello di spugna immediatamente e premilo per fissarlo.
- Lascia asciugare per 24 ore. Se necessario usa del nastro adesivo o dei morsetti per tenere il pannello in posizione fino a completa asciugatura.
- Ripulisci subito gli attrezzi e l’area di lavoro con acqua saponata, acquaragia o altri solventi.
Con la spugna puoi creare un cuscino per una sedia, o da mettere in una nicchia sotto la finestra.
Questi sono i materiali di cui avrai bisogno:
Una colla spray
Dei fogli di spugna
Un righello
Un pennarello
Un coltellino
Del tessuto
Ecco come incollare la spugna per fare un cuscino:
- Misura le dimensioni della sedia.
- Segna con un pennarello e taglia la spugna in base alle misure.
- Per collegare sezioni di spugna (ad esempio negli angoli), spruzza i bordi del foglio, aspetta che l’adesivo aderisca secondo le istruzioni sulla confezione e incolla i pezzi insieme. Lascia asciugare.
- Per creare la copertura del cuscino, misura e taglia il tessuto in modo da riuscire a coprire la parte inferiore e i lati della spugna.
- Posiziona la spugna del cuscino sopra il tessuto e avvolgila per fare una prova.
- Applica la colla spray nella parte interna del tessuto e sulla spugna. Segui le istruzioni del produttore per dettagli sulla quantità di colla da usare e il tempo di asciugatura.
- Quando la colla è pronta, avvolgi la spugna con il tessuto assicurandoti che non si formino increspature. Lascia asciugare.
Quando la colla è asciutta, il cuscino è pronto per essere usato. Posizionalo sulla tua sedia o ovunque tu abbia scelto di metterlo e provalo subito!
Condividi i tuoi progetti