Imparare come fare una boiserie è semplice. La nostra guida ti spiega tutto il procedimento e i materiali che ti servono. Aggiungi luminosità e classe alle stanze della tua casa con il fai da te!
La boiserie è stata inventata diverso tempo fa, prima che le case venissero isolate - in origine, serviva per tenere l’umidità lontana dai muri. Nelle case di oggi è ormai diventata un elemento puramente decorativo, ma anche se non ha uno scopo pratico, è un bellissimo espediente per migliorare l’estetica di ogni stanza.
La tradizione vuole che la boiserie sia bianca, ma attualmente la possiamo trovare in un’ampia varietà di colori e materiali. L’aspetto più importante da considerare nella scelta del colore è l’abbinamento con la finitura delle stanze.
Secondo la tradizione, la boiserie non dovrebbe estendersi oltre 1/3 dell’altezza della stanza, e dovrebbe fermarsi al livello del battisedia. Negli anni più recenti i designer hanno rotto gli schemi: infatti, oggi li vediamo fare cose molto diverse, come costruire boiserie in legno che si estendono per tutta la lunghezza del muro di una stanza. Detto ciò, quando ti trovi a scegliere il tuo stile preferito per le boiserie, ricorda che i colori chiari e una boiserie più corta fanno sembrare più grande una stanza di dimensioni standard.
Dopo aver deciso lo stile della boiserie, misurato il tuo spazio e acquistato i materiali, sarai pronto per iniziare. Ecco come costruire una boiserie in legno:
- Misura e fai dei segni sul muro nei punti in cui vuoi installare la boiserie. In fase di progettazione, tieni in considerazione gli stipiti delle porte, i battiscopa, i battisedia e le prese elettriche.
- Taglia la boiserie e fai delle prove posizionando le varie parti, per assicurarti che tutto combaci e sia perfettamente allineato.
- Pulisci e asciuga tutte le superfici prima di applicare l’adesivo.
- Applica la colla creando un cordone adesivo verticale sul perimetro del pannello. Non applicarla su tutto il pannello, però: segui sempre il cordone verticale. Le gocce di colla dovranno essere all’incirca a 5 cm dal bordo, e verticalmente ogni 15 cm.
- Capovolgi i pannelli e fissa il tutto lungo le linee che hai segnato precedentemente sui muri.
- Ripeti il processo finché tutti i pannelli non siano posizionati.
- Attacca il battiscopa il battisedia alla parte superiore e inferiore della boiserie.
La boiserie può essere creata con un’ampia varietà di materiali, come piastrelle, legno, plastica, pannelli truciolari e tanti altri. Per lavorare con un adesivo adatto a più superfici, Pattex Millechiodi Forte&Rapido è una buona soluzione perché garantisce un incollaggio solido e duraturo. Ha una formulazione a base acquosa che lo rende molto forte e adatto ad aderire a materiali porosi, come il legno. Inoltre, è resistente (sopporta fino a 60 kg di peso), inodore e resta elastico nel tempo.
Condividi i tuoi progetti