Skip to Content
5 minuti di lettura
Mai più in mille pezzi

Incollare il vetro sul legno: scegli la colla giusta per ogni lavoro

Ti stai chiedendo qual è il modo migliore per incollare il vetro al legno? Noi abbiamo la risposta! La trovi in questa guida, insieme ad alcuni suggerimenti per utilizzare la colla epossidica.

In questo articolo

Come incollare il vetro al legno: diverse colle per diversi lavori

Il vetro è un materiale non poroso: per questa ragione può essere complicato da incollare. Ma se scegli un adesivo adatto, tutto è possibile. Perciò, prima di prendere una colla qualunque, rispondi ad alcune domande:

  • Hai bisogno di un incollaggio flessibile o rigido?

  • L’oggetto che incollerai sarà esposto all’acqua e a variazioni di temperatura significative?

  • Hai bisogno che l’adesivo sia invisibile una volta asciutto?

Materiali necessari

Di seguito troverai diversi progetti che prevedono di incollare legno e vetro, e la colla più adatta per ognuno.

Incollare il vetro sul legno: progetti piccoli e medi

Per piccoli lavori di precisione, come riparare una cornice portafoto, una decorazione o un soprammobile, avrai bisogno di una super colla invisibile quando asciuga e che incolla in modo forte e rigido. Per un adesivo resistente e facile da applicare, puoi provare Pattex 100% Repair Gel

Se invece hai bisogno di incollare in modo forte ma flessibile, un adesivo a contatto come Pattex Adesivo Trasparente potrebbe essere la scelta più adatta.

Incollare il vetro sul legno: progetti grandi

Per lavori più avanzati che richiedono di incollare vetro e legno, come costruire piccoli mobili o decorazioni per l’esterno, avrai bisogno di un adesivo molto forte che incolla in modo rigido e resistente. Per lavori del genere, una colla epossidica come Pattex Millechiodi Crystal può essere la scelta giusta. Questo adesivo bicomponente asciuga molto velocemente ed è invisibile una volta indurito. Inoltre incolla una grande varietà di materiali porosi e non porosi ed è resistente all’acqua e a oli e solventi comuni. È perciò adatto per molti lavori di fai da te in casa e all’esterno.

Suggerimento dell'esperto

Come incollare il vetro sul legno con la colla epossidica

Al contrario delle super colle, che sono subito pronte all’uso, la colla epossidica richiede una preparazione prima di poter essere applicata. Qui troverai una breve guida con tutte le informazioni di cui hai bisogno per prepararla e usarla nel modo migliore.

Questi sono gli strumenti che ti serviranno per incollare con la colla epossidica:

  • Una superficie usa e getta per versare e mescolare la colla (se è adatta puoi usare anche la parte in plastica della confezione)
  • Un applicatore o uno strumento per mescolare (come un bastoncino di plastica o di legno)
  • Un coltellino
  • Una colla epossidica bicomponente di ottima qualità


Ecco come incollare il vetro al legno con la colla epossidica:

  1. Se necessario, carteggia leggermente le superfici.
  2. Elimina ogni traccia di sporco, polvere e grasso dalle superfici da incollare, e fai asciugare completamente il legno.
  3. Fai una prova: l’incollaggio sarà immediato e molto forte, perciò sarà difficile riposizionare i pezzi.
  4. Utilizza l’apposita siringa per versare i due componenti in quantità uguali.
  5. Miscela la parte A e la parte B con estrema cura, poi usa il composto immediatamente: potrà essere utilizzato al massimo entro 5 minuti.
  6. Applica l’adesivo su una o entrambe le superfici. Per materiali porosi (come il legno) è preferibile stendere uno strato di colla su entrambe le parti.
  7. Unisci le due parti e mantienile in posizione per 5-10 minuti. L’incollaggio può essere maneggiato dopo 15 minuti.
  8. Lascia indurire la colla per 24 ore.


Una volta che la colla sarà completamente asciutta, il lavoro sarà concluso e potrai mostrare a tutti il tuo nuovo progetto di fai da te!

Condividi i tuoi progetti

Potresti essere interessato anche a