Skip to Content
6 minuti di lettura
Tutto grazie al sigillante

Impara a impermeabilizzare le fughe delle piastrelle in doccia

Siccome sono porose, ti conviene imparare a sigillare le fughe delle piastrelle in doccia per prevenire la decolorazione causata dall'ingresso di liquidi e la conseguente formazione di muffa. Seguendo le istruzioni della nostra guida in modo preciso, non avrai bisogno di strofinare le fughe per pulirle!

In questo articolo

Il prodotto giusto per sigillare le fughe delle piastrelle in doccia

Se stai per affrontare questo compito, la tua prima domanda probabilmente sarà: devo proprio sigillare le fughe della doccia? Se desideri che la tua doccia rimanga splendente e pulita, la risposta è sì.

Materiali necessari

La domanda seguente sarà: qual è il prodotto giusto per sigillare le fughe della doccia? Poiché non esiste un sigillante ideale per tutti i progetti, questa domanda non ha una risposta così facile. Di sicuro avrai bisogno di un prodotto che sia compatibile con il materiale delle tue piastrelle e che possa anche tollerare l'alto livello di umidità tipico della doccia.

Una buona soluzione generale potrebbe essere Pattex Bagni&Cucine 3x Protection. Resistente all'acqua, alle muffe e ai più comuni detergenti, è ideale per la sigillatura e adatto anche a materiali porosi come le fughe. Con un'adesione elevata, questo silicone si secca in soli 20 minuti e si asciuga del tutto in 24 ore - evitando poi la proliferazione di spore e muffe per ben 5 anni.

Devi anche valutare il tipo di applicatore più adatto per sigillare le fughe delle piastrelle in doccia. I sigillanti spray aerosol sono utilizzati di frequente perché sono convenienti, ma ci sono opzioni migliori in base alla situazione in cui ti trovi. Ad esempio:

  • Usa una spugna se hai delle fughe molto sottili e piastrelle non sigillate;
  • Quando lavori con piastrelle smaltate e il sigillante non aderisce, sigilla solo le fughe usando un pennello applicatore.

Suggerimento dell'esperto

Come impermeabilizzare le fughe delle piastrelle della doccia

Quando avrai selezionato il sigillante, raccogli i seguenti strumenti per sigillare le fughe delle piastrelle della tua doccia:

  • detersivo per piatti
  • aceto
  • acqua calda
  • stracci di cotone
  • spazzolino da denti
  • spugna, pennello applicatore o spruzzatore aerosol
  • malta aggiuntiva per riparazioni


Devi applicare fino a 3 strati per ottenere una protezione adeguata (vedi passaggio 8), a seconda del tuo prodotto e dello stato di usura nella tua doccia.

  1. Pulisci e ripara le fughe. Usa uno spazzolino da denti immerso in acqua e sapone per strofinare via il più possibile lo sporco. Per rimuovere le macchie, usa una soluzione al 50-50 di aceto e acqua. Ripara eventuali crepe o spazi vuoti nelle fughe.
  2. Lascia asciugare le fughe.
  3. Capisci come usare l'applicatore. Leggi le istruzioni del prodotto su come sigillare le fughe della doccia con l'applicatore che hai scelto, prima di procedere.
  4. Applica il sigillante. Sigilla le fughe della doccia lentamente e con attenzione, lavorando da destra a sinistra o da sinistra a destra per assicurarti di non saltare alcuna linea.
  5. Rimuovi gli eccessi. Mentre procedi, asciuga l'eccesso di sigillante con un panno. Devi rimuoverlo prima che inizi ad asciugarsi. Le istruzioni del prodotto indicano esattamente quanto tempo hai, ma intervenire 5-7 minuti dopo l'applicazione è una buona regola generale.
  6. Lascia asciugare. Aspetta almeno un'ora. In caso di dubbio, consulta le istruzioni del prodotto.
  7. Applica un secondo strato. Ripeti i passaggi dal 4 al 6.
  8. Fai un test. Metti qualche goccia d'acqua sulla superficie del sigillante per verificare se la sigillatura è sufficiente. Se il liquido forma gocce, la sigillatura è abbastanza forte. In caso contrario, ripeti i passaggi dal 4 al 6 per applicare un terzo strato.
  9. Lascia che si asciughi. Lascia che lo spazio piastrellato si asciughi e si indurisca completamente prima di utilizzarlo. Le istruzioni presenti sulla confezione del sigillante ti dicono quanto devi attendere (generalmente 24-48 ore).

Condividi i tuoi progetti

Potresti essere interessato anche a