Con i sigillanti per camini puoi sigillare crepe e giunture sia in camini di mattone che in caminetti; li puoi utilizzare anche nei camini in cemento. Siccome sono esposti ad un calore incredibile, i sigillanti per camini devono essere in grado di reggere temperature estreme. Continua a leggere per conoscere meglio questi sigillanti speciali.
Quando ti trovi a valutare quale sia il sigillante antifuoco ideale, devi scegliere quello in grado di legarsi sia ai materiali del tuo camino che a quelli attorno ad esso. Questo vuol dire che, se stai sistemando una giuntura tra un camino in cemento e un muro di mattoni, il tuo sigillante per camini dev’essere adatto ad entrambi i materiali.
Questo prodotto deve poter reggere temperature molto alte. Molti sigillanti per camini hanno confezioni in cui vengono specificate le temperature massime a cui possono essere sottoposti. Pattex Barbecue e Caminetti, per esempio, è un prodotto con una temperatura di esercizio che arriva fino a 1200°C, mentre Pattex RF 999 Camini e Stufe può arrivare a 1500°C. Usa questa informazione come guida, e cerca di scoprire quanto calde diventeranno le pareti del tuo camino. Una buona regola generale è: più alta è la temperatura a cui un sigillante può essere sottoposto, più adatto sarà al tuo progetto.
Siccome le applicazioni possono cambiare a seconda del prodotto, queste istruzioni servono come linee guida generali. Ricordati di leggere sempre le istruzioni del fabbricante per conoscere il tempo di asciugatura, le temperature di esercizio ed altre informazioni importanti sul tuo sigillante antifuoco.
- Raccogli il materiale. Avrai bisogno di una pistola per sigillante, materiale per la pulizia, una spatola e dell’acqua. Attenzione anche alla tua protezione: usa guanti e occhiali.
- Prepara le superfici. Devono essere pulite (libere da polvere, grassi, altre contaminazioni) e asciutte. Può darsi, però, che tu debba umidificare o bagnare le giunture in un secondo momento. Alcuni sigillanti per camini sono molto alcalini: oltre a mani e occhi, proteggi le zone attorno a te. Controlla sempre le istruzioni e prepara le superfici di conseguenza.
- Applica il sigillante per camini. Carica il prodotto nella pistola e taglia la punta della cartuccia o dell’ugello di applicazione, secondo la larghezza desiderata. Umidifica leggermente le giunture se indicato nella confezione del prodotto, e inserisci il sigillante. Dai uniformità al prodotto con uno strumento bagnato, se necessario.
- Pulisci. Rimuovi immediatamente le macchie con dell’acqua. Se asciutto, dovrai rimuovere il sigillante in modo meccanico, ad esempio utilizzando una lama affilata.
- Lascia indurire. Aspetta che il tuo sigillante per camini si asciughi, a seconda delle istruzioni.
Condividi i tuoi progetti