Skip to Content
6 minuti di lettura
Non perdere tempo!

Come sigillare un tubo che perde: la guida definitiva

Scopri la nostra guida per imparare a sigillare un tubo che perde. Ti spiegheremo quali prodotti utilizzare per ciascun tipo di tubo, dai tubi di acciaio a quelli per cui basta un nastro adesivo.

In questo articolo

Come riparare un tubo che perde: un’epossidica per ogni tipo di tubo

I tubi possono essere fatti di materiali diversi: i più comuni sono acciaio, plastica o cemento. A un certo punto, con il tempo e l’usura sia i tubi che gli accessori circostanti possono rovinarsi, portando a perdite d’acqua. Se ti ritrovi in questa situazione, è importante sapere quali sigillanti sono compatibili con il materiale del tubo in questione.

Per la maggior parte delle riparazioni di tubi, una colla epossidica è la soluzione ideale. Ecco una panoramica di epossidiche adatte ai diversi tipi di tubi.

Materiali necessari

Tubi di plastica

Pattex Silicon 5 è un sigillante idoneo sia per ambienti esterni che interni, e adatto per incollare la plastica. Disponibile sia in colorazione bianca che trasparente e resistente ad elevata umidità, è facile da applicare per sistemare le perdite d’acqua. È molto facile da usare: basta tagliare la punta della cartuccia, avvitare il beccuccio, applicare il cordolo e lisciarlo con una spatola bagnata.

Tubi di cemento

I tubi di cemento sono più comunemente usati per gli scarichi sotterranei. Se però hai qualche canale di cemento scoperto in giardino che presenta delle crepe, lo puoi fissare con Pattex SL501 Termoidraulica, che ha anche un ottimo potere riempitivo. 

Tubi di acciaio

Per sigillare tubi di metallo che perdono, come gli scarichi delle grondaie, tubi di rame o di ferro zincato, prova a usare una colla epossidica. Fai attenzione a scegliere un adesivo che una volta indurita sia color metallo, oppure che possa essere verniciato.

Suggerimento dell'esperto

Come sigillare tubi di acciaio

Se il tuo tubo di acciaio o di ferro si sta iniziando a corrodere e incrinarsi, è importante ripararlo rapidamente. Ecco gli strumenti necessari per riparare un tubo di acciaio che perde:

  • una colla epossidica adatta all’acciaio 

  • un bastoncino per mescolare

  • un contenitore usa e getta per mescolare

  • dei guanti 

  • levigatrice


Una volta radunato tutto ciò di cui hai bisogno, segui la nostra guida passo dopo passo:

  1. Carteggia via qualsiasi traccia di ruggine o vernice dall’area incrinata.
  2. Pulisci e asciuga la superficie. 
  3. Prepara l’adesivo aggiungendo quantità uguali di resina e indurente nel barattolino usa e getta. Chiudi immediatamente i tubetti.
  4. Mescola la resina e l’indurente con il bastoncino per 1 minuto, fino a quando il colore non diventa uniforme. 
  5. Applica l’epossidica al tubo, riempiendo eventuali fessure e lisciando la superficie della crepa col bastoncino. Fai asciugare completamente.
  6. Tratta la superficie del tubo, se arrugginita.

Come riparare un tubo che perde sul giunto con un nastro adesivo sigillante

Un’alternativa più semplice, anche se temporanea, è riparare i tubi che perdono con un nastro adesivo sigillante. Prima di utilizzarlo, devi verificare quanto è grave la perdita d’acqua e in quale punto del tubo si trova. I nastri sigillanti non sono progettati per resistere alla forza della pressione dell’acqua, quindi assicurati di non lavorare su tubi pressurizzati come soffioni della doccia o tubi di scarico. 

Ecco come riparare un giunto del tubo che perde usando un nastro adesivo sigillante:

  1. Pulisci e asciuga la superficie del tubo.
  2. Stacca 5-7 cm di nastro dal rotolo.
  3. Premi saldamente il nastro sul giunto del tubo.
  4. Allunga il nastro stretto e avvolgilo intorno al tubo più volte, consentendo una sovrapposizione di 2/3 giri.
  5. Taglia il nastro dal rotolo e premi l’estremità negli strati sottostanti.

Come usare i sigillanti per prevenire le perdite

I giunti dei tubi possono allentarsi nel tempo. Il contatto con liquidi corrosivi e con l’acqua possono anche arrugginire gli accessori del tubo e dare origine a delle perdite. 

Pattex Power Tape può essere utilizzato sia in modo preventivo che quando si presentano le prime perdite d’acqua. Fortemente abrasivo ed impermeabile, questo adesivo è di facile applicazione e funziona come un sigillante prevenendo perdite future.

Ecco come applicare Pattex Power Tape:

  1. Pulisci i filetti dei dadi e dei bulloni, assicurandoti che siano privi di olio o sporco.
  2. Srotola il nastro e misura il pezzo necessario per avvolgere la tubatura. 
  3. Applica il nastro evitando di toccare la parte adesiva. 
  4. Stringi bene e aspetta qualche minuto.

Condividi i tuoi progetti

Potresti essere interessato anche a