Skip to Content
3 minuti di lettura
Lotta agli spifferi!

Sigillante butilico: tappabuchi d’eccezione

Senti dell’aria fredda entrare dalla porta o dalla tua finestra? Con la sua impermeabilità e resistenza all’acqua, il sigillante butilico è ideale per riempire le fessure.

In questo articolo

Sigillante butilico: per cosa si usa?

Nonostante l’ampia varietà di sigillanti presenti attualmente sul mercato, il sigillante butilico si è ricavato la sua nicchia, specializzandosi nella riparazione di fessure più grandi di quelle classiche che si trovano in casa. Oltre alla facilità di applicazione, raggiunge la massima forza in pochi minuti. Ciò significa che puoi eseguire le tue riparazioni in tempi molto brevi.

È la velocità con cui asciuga a dare al sigillante butilico la sua qualità straordinaria: la resistenza all’acqua. Unita ad un alto grado di elasticità che gli permette di sopportare l’espansione e la flessione dei materiali che hanno diverse temperature, il sigillante butilico è ideale per essere usato ​sugli​ stipiti delle finestre, scarichi e altre applicazioni esterne.

Suggerimento dell'esperto

Come applicare il sigillante butilico

Nonostante tutte le sue qualità, il sigillante butilico può creare un po’ di disordine se applicato senza la giusta tecnica. Per evitare di fare un lavoro disordinato e assicurarti di procedere correttamente, segui ​questo passo passo:​

  1. Riscalda. Il sigillante butilico da freddo può indurirsi, il che rende difficile la fuoriuscita dal tubetto e la corretta applicazione. Prima di usarlo, immergi il tubetto in acqua tiepida; lascialo in immersione per circa 20 minuti.   
  2. Prepara. Usa un coltello per tagliare la punta a 45 gradi. Carica il tubetto di sigillante in una pistola per silicone e fai una prova su un pezzo di materiale di scarto – se la goccia di colla è troppo piccola per la fessura o la giuntura che devi riempire, taglia ancora per ottenere un’apertura più ampia del tubetto. Ricorda che il​ sigillante butilico​, da asciutto, si restringe leggermente. 
  3. Applica. Tenendo la pistola per silicone a 30 gradi e cominciando da un’estremità della giuntura o fessura, premi lentamente l’innesco e applica delle gocce uniformi fino a che non avrai raggiunto l’altra estremità. Se hai bisogno di lisciare lo strato di colla nella giuntura o fessura, dovrai farlo immediatamente dato il tempo molto rapido di asciugatura di questo sigillante. 
  4. Lascia asciugare. Anche se il ​sigillante butilico ​asciuga e raggiunge la sua massima forza molto velocemente, lascialo asciugare per almeno due giorni se vuoi coprirlo di vernice. 

Condividi i tuoi progetti

Potresti essere interessato anche a